• Area riservata
logo sisform piemonte

Sisform

Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese

logo ires piemonte logo regione piemonte
logo sisform piemonte

Sisform

Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese
  • Home
  • SISFORM
    • Cos’è SISFORM
    • Chi siamo
    • Contatta la redazione
    • News ed eventi
  • Ambiti di
    osservazione
    • Istruzione
    • Formazione professionale
    • Valutazione degli apprendimenti
    • Orientamento
    • Transizione al lavoro
    • Analisi dei fabbisogni
  • Dati e Statistiche
    • Statistiche istruzione
    • Statistiche formazione professionale
  • Pubblicazioni
    • Tutte le pubblicazioni
    • Rapporto IFP Piemonte
    • Istruzione
    • Formazione professionale
    • Valutazione degli apprendimenti
    • Orientamento
    • Analisi dei fabbisogni
    • Transizione al lavoro
  • Ambiti di osservazione
  • Valutazione degli apprendimenti

Indagine OCSE-PISA

  • Attività Sisform - OCSE-PISA
  • Indagine 2015
  • Indagine 2012
  • Indagine 2009
  • Indagine 2006
  • Indagine 2003
  • Indagine 2000

Indagine INVALSI-SNV

  • Attività Sisform - INVALSI-SNV
  • Anno 2015/2016
  • Anno 2014/2015
  • Anno 2013/2014
  • Anno 2012/2013
  • Anno 2011/2012
  • Anno 2010/2011

Valutazione degli apprendimenti

INVALSI 2021: i primi risultati del Piemonte Articoli Sisform

invalsiSquareAll'indomani della presentazione dei risultati delle prove INVALSI 2021, pubblichiamo una breve sintesi dei risultati piemontesi. Dal confronto con quelli medi italiani emerge come la scuola primaria piemontese garantisca risultati in linea con la media nazionale. Nella scuola secondaria, il confronto mostra risultati migliori per i giovani del Piemonte.
Rispetto al 2019, aumentano gli studenti piemontesi con difficoltà in matematica. Nella primaria, si riducono le difficoltà in italiano.

Scarica l'Articolo Sisform 2/2021

immagine da invalsiopen.it

15 Luglio 2021

OCSE PISA 2018: i risultati del Nord Ovest Articoli Sisform

pisa2018Quadrato

Nel 2018, il dominio principale dell'indagine OCSE-PISA è stato "Lettura". Le performance degli studenti del Nord Ovest risultano al di sopra della media nazionale in tutti gli ambiti cognitivi. In matematica sono anche al di sopra della media OCSE. Rispetto ai cicli precedenti si registra un peggioramento dei risultati in lettura e scienze dovuta alle minori performance degli studenti migliori.

 Scarica l'Articolo Sisform 5/2019

20 Dicembre 2019

INVALSI 2019: i primi risultati del Piemonte Articoli Sisform

invalsi2019Buoni i risultati degli studenti piemontesi alle prove INVALSI 2019. Dalla secondaria di I grado inizia a manifestarsi il peso del ritardo scolastico sugli apprendimenti che si accentua nella secondaria di II grado.
L’essere regolare nel percorso di studi fa la differenza nei livelli di apprendimento rispetto alla media di tutti gli studenti.

Scarica l'Articolo Sisform 4/2019

06 Dicembre 2019

INVALSI 2017: i risultati del Piemonte Articoli Sisform

Buoni i risultati degli studenti piemontesi ai test INVALSI 2017, in linea con la media italiana. Nell'ambito della matematica, in particolare, gli studenti della primaria raggiungono ottimi risultati: i migliori rispetto alle altre regioni del Nord.

Scarica l'Articolo Sisform 2/2017

 

16 Novembre 2017

INVALSI 2016: i risultati del Piemonte Articoli Sisform

L'articolo Sisform 3/2016 presenta i risultati della rilevazione degli apprendimenti SNV-INVALSI 2015/2016 degli studenti piemontesi delle classi II e V primaria, III secondaria di primo grado e II secondaria di secondo grado a confronto con quelli dei rispettivi omologhi in alcune regioni italiane.

13 Settembre 2016

Leggi tutto...

Indagine Ocse-Pisa: migliorare dal basso? Rapporto

Il sesto capitolo del Rapporto IFP Piemonte 2014 propone un approfondimento sui risultati dell'€™indagine OCSE-PISA 2012 relativi al Piemonte. Tali risultati mostrano una riduzione della quota di studenti con punteggi insufficienti nella direzione indicata dal 'nuovo quadro strategico' nel settore Istruzione e Formazione per l'Unione Europea al 2020.

18 Novembre 2015

Leggi tutto...

  • Privacy

All rights reserved © 2015 IRES PIEMONTE - Istituto Ricerche Economico Sociali - P.iva. 04328830015