• Area riservata
logo sisform piemonte

Sisform

Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese

logo ires piemonte logo regione piemonte
logo sisform piemonte

Sisform

Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese
  • Home
  • SISFORM
    • Cos’è SISFORM
    • Chi siamo
    • Contatta la redazione
    • News ed eventi
  • Ambiti di
    osservazione
    • Istruzione
    • Formazione professionale
    • Valutazione degli apprendimenti
    • Orientamento
    • Transizione al lavoro
    • Analisi dei fabbisogni
  • Dati e Statistiche
    • Istruzione
    • Formazione professionale (fino al 2020)
    • Formazione professionale Anno 2021
  • Pubblicazioni
    • Tutte le pubblicazioni
    • Rapporto IFP Piemonte
    • Istruzione
    • Formazione professionale
    • Valutazione degli apprendimenti
    • Orientamento
    • Analisi dei fabbisogni
    • Transizione al lavoro
  • Ambiti di osservazione
  • Formazione professionale

Osservatorio sulla formazione professionale

L'effetto occupazionale della formazione professionale in Piemonte. Uno studio sulle persone qualificate nel 2017 Rapporto

ingranaggi 150Frequentare corsi di formazione aumenta le probabilità di trovare lavoro. Lo conferma l’aggiornamento dell’analisi di valutazione svolta sulle persone che si sono qualificate nel 2017 in uno dei corsi regolati dalla Direttiva regionale Mercato del lavoro, tesa a contrastare la disoccupazione. 

29 Gennaio 2021

Leggi tutto...

La formazione professionale e l'inserimento lavorativo: la questione della lunga disoccupazione e dell'inoccupazione Placement

workersIl rapporto analizza gli effetti della formazione professionale dal punto di vista della durata della disoccupazione dei partecipanti. Emerge come le attività di formazione governate dalla Regione Piemonte diano luogo a benefici - in termini di maggiori probabilità di trovare occupazione -  in misura più limitata per le persone che cercano lavoro da più tempo rispetto a coloro che lo cercano da un tempo più breve. 

17 Luglio 2020

Leggi tutto...

I dati della formazione professionale regionale nel 2017 Statistiche FP

FP iscrittiXeta 2017Sono disponibili nella sezione "Dati e statistiche" le informazioni sui corsi di formazione professionale finanziata con fondi pubblici iniziati nel 2017. Gli iscritti ai corsi sono 57mila, di questi oltre metà ha meno di 25 anni. 

26 Aprile 2018

Leggi tutto...

L'inclusione e le vulnerabilità sociali nel territorio piemontese Rapporto

solitudineQuadrataIl Rapporto si compone di quadri descrittivi provinciali sui livelli di inclusione sociale e autonomia dei residenti, elaborati a partire dagli indicatori sociali raccolti nel Sistema di Indicatori Sociali Regionali e Provinciali SISREG (www.sisreg.it ). L’analisi intende fornire una cornice di sfondo alle politiche sociali e offrire alcune riflessioni circa le differenze territoriali emerse.
Uno specifico capitolo è dedicato alla formazione e all'istruzione quali risorse per favorire l'autonomia personale.  

Scarica il Rapporto

23 Luglio 2020

La Formazione professionale aiuta a trovare lavoro? Gli effetti dei corsi erogati in Piemonte nel 2015 Placement

Placement2018Le analisi sugli esiti e sugli effetti della formazione professionale finanziata con risorse comunitarie mostrano come frequentare e concludere con successo i corsi produca una maggiore probabilità di trovare impiego. Da questa edizione del Rapporto gli effetti sono stati misurati con tecniche di abbinamento statistico (Propensity Score Matching).

Scarica il Rapporto

22 Febbraio 2018

I dati della formazione professionale regionale nel 2016 Statistiche FP

Sono disponibili nella sezione statistica i dati sulla formazione professionale nel 2016. Gli iscritti sono quasi 64mila, circa 58.700 persone se si considerano una sola volta coloro che hanno frequentato più corsi. Le donne costituiscono il 41% degli iscritti, mentre è straniero un corsista ogni sei. Una dettagliata analisi dei corsi e degli iscritti sarà disponibile nell’Osservatorio Istruzione e Formazione professionale 2017 di prossima pubblicazione. 

05 Giugno 2017

Le valutazioni di placement in Piemonte Articoli Sisform

green globe okLa valutazione delle politiche pubbliche è un tema sempre più presente nel dibattito italiano, pur rimanendo ancora marginale. E’ importante capire cosa significhi valutare le politiche pubbliche.

Scarica l'Articolo Sisform

13 Febbraio 2017

Leggi tutto...

Employment effects of vocational training: an evaluation using propensity score matching Placement

Placement2018L’articolo presenta i risultati di un'analisi volta a stimare gli effetti sull’occupabilità dei corsi di formazione professionale per persone non occupate conclusi nel 2015 in Piemonte. Utilizzando tecniche di Propensity Score Matching si stima un effetto positivo della formazione: a un anno dalla fine dei corsi il tasso di occupazione è di circa 14 punti percentuali più elevato nel gruppo dei beneficiari dei corsi rispetto a chi non li ha frequentati.

Articolo pubblicato sulla rivista Politica Economica - Journal of Economic Policy, 3/2018

15 Gennaio 2019

Come la ricerca può contribuire a creare nuove visioni: il caso della formazione continua Articoli Sisform

L’articolo mostra come si possa giungere a proporre una visione innovativa sulla formazione continua per lavoratori e lavoratrici in età matura.

23 Dicembre 2015

Leggi tutto...

La formazione professionale in Piemonte nel 2014 Rapporto

L'analisi del sistema della formazione professionale regionale comprende l'insieme dell’offerta formativa pubblica e quella "riconosciuta" costituita da corsi non finanziati con fondi pubblici ma erogati nel rispetto degli standard regionali.

18 Novembre 2015

Leggi tutto...

L'effetto occupazione della formazione professionale in Piemonte 2016 Placement

Placement Sisform 2019

La nuova analisi di valutazione degli effetti occupazionali della formazione professionale pubblica piemontese sui qualificati nel 2016 conferma l’effetto positivo della formazione sulla probabilità di trovare lavoro. Ad un anno dal termine di un corso professionale, la formazione produce un incremento di probabilità di trovare lavoro pari a 4,1 punti percentuali, e di 7,7 punti percentuali dopo un anno e mezzo.

Scarica il Rapporto: L’effetto occupazionale della formazione professionale in Piemonte. Uno studio sui qualificati del 2016

Scarica l'articolo Sisform 1/2019: Com’è andata per i qualificati del 2016? L’effetto occupazionale della formazione professionale erogata in Piemonte

28 Marzo 2019

La formazione professionale piemontese: oltre 88mila iscrizioni nel 2015 Statistiche FP

Sono disponibili nella sezione statistica i dati 2015 relativi alla formazione professionale finanziata con fondi pubblici. Gli iscritti sono oltre 88mila, circa 76mila persone se si considerano una sola volta coloro che hanno frequentato più corsi. Quasi la metà degli iscritti è donna (45%) mentre è straniero un corsista ogni otto. Una dettagliata analisi dei corsi e degli iscritti sarà disponibile nell’Osservatorio Istruzione e Formazione professionale 2015 di prossima pubblicazione.

18 Aprile 2016

Leggi tutto...

In questa sezione puoi trovare studi, statistiche, documenti e links utili alla conoscenza del sistema formativo piemontese finanziato con fondi pubblici. Approfondimenti sono dedicati ai corsi riconosciuti e all’educazione degli adulti. Principale fonte sono le informazioni raccolte a fini amministrativi nel database Monviso della Regione Piemonte.

Interroga i dati
della Formazione
Professionale

Rapporto istruzione
e formazione
professionale
Piemonte

  • Privacy

All rights reserved © 2015 IRES PIEMONTE - Istituto Ricerche Economico Sociali - P.iva. 04328830015